Cos'è un istituto tecnico
Un istituto tecnico industriale è una scuola superiore in Italia che offre una formazione tecnico-scientifica. Prepara gli studenti per lavori tecnici o per proseguire gli studi universitari, specializzandosi in settori come meccanica, elettronica, informatica, chimica e telecomunicazioni. Combina teoria e pratica con laboratori e stage aziendali.
Percorsi di studio piu comuni
Nei istituti tecnici industriali, i percorsi di studio più comuni sono:
Meccanica, Meccatronica ed Energia: focus su progettazione, costruzione e gestione di macchine e impianti.
Elettronica ed Elettrotecnica: studi sull’automazione, circuiti elettrici ed elettronici.
Informatica e Telecomunicazioni: programmazione, reti informatiche, e telecomunicazioni.
Chimica, Materiali e Biotecnologie: chimica applicata, tecnologie dei materiali e biotecnologie.
Trasporti e Logistica: trasporti terrestri, marittimi e aerei, logistica e manutenzione.
Ogni indirizzo bilancia teoria e attività pratiche in laboratorio.
Scelte dio lavoro dopo gli studi
Dopo il diploma, i tecnici industriali trovano lavoro come progettisti, programmatori, tecnici di laboratorio, manutentori o esperti in settori come meccanica, elettronica, informatica, chimica, logistica e automazione. Possono lavorare in aziende manifatturiere, IT, energetiche, farmaceutiche o nei trasporti, contribuendo all’innovazione e alla gestione di tecnologie avanzate.